AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Sede operativa: Piazzale Santuario 7, 21047 Saronno (VA) - Tel. 0296705292 - Fax 0296198694
Consegui il Diploma in Osteopatia AIMO che ti consente di accedere al corso di conversione del titolo BSc. (Hons.) Osteopathy, validato da University College of Osteopathy (UCO) di Londra.
Corso di osteopatia per medici, infermieri, fisioterapisti e laureati in discipline sanitarie.
Il corso di Osteopatia Part Time dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO è pensato per i laureati in discipline sanitarie e si articola in 5 anni di studio a tempo parziale (post-basic training) che portano al conseguimento del D.O. (Diploma in Osteopatia), rilasciato da AIMO.
Il D.O. conseguito in AIMO sarà requisito minimo per l’iscrizione al corso Osteopathic Integration Clinical Specialization (OICS) ed al conseguimento del relativo titolo o per l’iscrizione al Conversion Course di AIMO per il conseguimento del titolo accademico “Bachelor of Science with Honours in Osteopathic Conversion” validato da University College of Osteopathy.
Caratteristiche del corso in Osteopatia Part Time
Il corso teorico/pratico possiede gli stessi elevati standard formativi del corso Full Time. Il corpo docente, impegnato sia nel tempo pieno che nel tempo parziale, garantisce alta professionalità nell’insegnamento e nella conduzione del tirocinio clinico osteopatico.
Per l’insegnamento delle materie biomediche, AIMO si avvale della collaborazione di docenti del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
I Docenti Osteopati di AIMO sono professionisti che praticano quotidianamente la medicina osteopatica e che, grazie all’esperienza e alla grande passione, portano un contributo fondamentale all’Accademia.
Al fine di garantire le migliori condizioni di apprendimento degli studenti viene mantenuto un rapporto numerico di un Docente ogni 10 studenti (1 Docente ogni 5 lettini durante le lezioni pratiche). Durante il tirocinio clinico osteopatico, il rapporto è di almeno 1 tutor ogni 5 tirocinanti.
Lo Student Support Contact di AIMO è a disposizione per accogliere richieste da parte degli studenti. In caso di disabilità o necessità ad essa correlate, gli studenti sono invitati a prendere direttamente contatto con la Referente (ambra.vallone@aimoedu.it).
Sono previsti 48 crediti ECM per anno accademico, per alcuni profili sanitari (maggiori informazioni e costi presso la Segreteria AIMO).
Durante l’anno accademico 2021-2022, le lezioni delle materie teoriche si svolgeranno online (d.a.d), mentre quelle pratiche si terranno regolarmente in sede, salvo diversa comunicazione.
Il seminario verrà suddiviso in 2 settimane: nella prima (venerdì pomeriggio e sabato mattina) si terranno le lezioni teoriche, mentre la successiva (da venerdì a domenica, giornata completa) si svolgeranno le lezioni pratiche.
In AIMO, teoria e pratica si incontrano già nel corso del primo anno accademico sotto l’attenta guida di docenti ed assistenti.
Il tirocinio clinico, nei primi anni di corso è di tipo osservazionale e diventa pratico a partire dal quarto anno. Presso il Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico (CFTO), struttura annessa ad AIMO, lo studente opera sotto la supervisione di medici ed osteopati professionisti, e realizza oltre 500 ore di tirocinio osteopatico certificato.
La pratica clinica in CFTO, esperienza altamente formativa, consente agli studenti di entrare in contatto con pazienti di varia provenienza – dalla pediatrica agli adulti, dagli sportivi alla Terza Età – acquisendo competenze solide e autonomia.
Criteri di Accesso al Corso Post Laurea Sanitaria
Seminari Part Time a.a.2021-2022 – I anno
Distribuzione delle lezioni nelle giornate di seminario
I settimana: venerdì pomeriggio e sabato mattina – didattica online.
II settimana: venerdì, sabato e domenica (giornata intera) – lezione pratica in presenza
CALENDARIO DEI SEMINARI
1° Seminario: OTTOBRE
2° Seminario: NOVEMBRE
3° Seminario: DICEMBRE
4° Seminario: GENNAIO
5° Seminario: FEBBRAIO
6° Seminario: MARZO/APRILE
7° Seminario: APRILE/MAGGIO
8° Seminario: MAGGIO/GIUGNO
SEGRETERIA
segreteria@aimoedu.it
tel. 02 96705292
ORIENTAMENTO
orientamento@aimoedu.it
cell. 366 6971775
cell. 338 3705177
(anche WhatsApp)
UFFICIO STAMPA
Cinzia Santomauro
cinzia.santomauro@aimoedu.it
cell. 338 3705177