AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Sede operativa: Piazzale Santuario 7, 21047 Saronno (VA) - Tel. 0296705292 - Fax 0296198694
Consegui un titolo di laurea internazionale da 300 ECTS in 5 anni. Puoi accedere al corso in osteopatia anche senza laurea.
BSC (Hons) Osteopathic Sciences (Full Time) Course (180 ECTS) Master in Osteopathic Medicine (120 ECTS)
Corso di osteopatia validato da University College of Osteopathy
Il Corso in osteopatia Full Time per diplomati, erogato dall’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica, è interamente validato dall’Università inglese University College of Osteopathy (UCO) di Londra.
Il corso di osteopatia è strutturato in 5 anni di studio Full Time, nella formula accademica 3 + 2: la Triennale porta al conseguimento del Bachelor in Osteopathic Sciences – BSc (Hons ) Ost Sc. Rilasciato da UCO che conferisce 180 ECTS (European Credit Transfer System).
Con il biennio successivo, lo studente accede al percorso di Master in Osteopathic Medicine (MSc Ost Med) che consentirà l’acquisizione di ulteriori 120 ECTS. Al termine del suo percorso quinquennale, lo studente consegue un titolo accademico internazionale in Osteopatia da 300 ECTS.
Caratteristiche del corso di osteopatia Full Time
L’intero programma – lezioni e sessioni d’esame – si svolgerà in lingua italiana presso AIMO che, con la sua formazione di eccellenza sia nell’ambito didattico che clinico, rispetta i più alti standard europei.
Per l’insegnamento delle materie biomediche AIMO si avvale della collaborazione di docenti del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
I Docenti Osteopati di AIMO sono professionisti che praticano quotidianamente la medicina osteopatica e che, grazie all’esperienza e alla grande passione, portano un contributo fondamentale all’Accademia.
Al fine di garantire le migliori condizioni di apprendimento degli studenti viene mantenuto un rapporto numerico di un Docente ogni 10 studenti (1 Docente ogni 5 lettini durante le lezioni pratiche). Durante il tirocinio clinico osteopatico, il rapporto è di almeno 1 tutor ogni 5 tirocinanti.
AIMO adotta una politica di inclusione e si impegna attivamente a ampliare la partecipazione e ad aumentare le opportunità per gli studenti che dimostrano l’attitudine e le potenzialità per intraprendere e completare con successo il percorso di studi in osteopatia.
Lo Student Support Contact di AIMO è inoltre a disposizione per accogliere richieste da parte degli studenti. In caso di disabilità o necessità ad essa correlate, gli studenti sono invitati a prendere direttamente contatto con la Referente (ambra.vallone@aimoedu.it).
Corso di osteopatia riservato ai laureati in Scienze Motorie, Diplomati Isef, Massofisioterapisti e Massaggiatori Capo Bagnini
Il percorso di studi per conseguire il Diploma in Osteopatia che l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO organizza per i laureati in Scienze Motorie, Diplomati Isef, Massofisioterapisti e Massaggiatori Capo Bagnini in possesso di Diploma Foundation Year di AIMO, si articola in 5 anni di studio a tempo parziale (post-basic training).
Il corso di studi (Adapted Full Time) porta al conseguimento del D.O. (Diploma in Osteopatia), rilasciato da AIMO, che sarà requisito minimo per l’iscrizione al corso Osteopathic Integration Clinical Specialization (OICS) ed al conseguimento del relativo titolo o per l’iscrizione al Conversion Course di AIMO per il conseguimento del titolo accademico “Bachelor of Science with Honours in Osteopathic Conversion” validato da University College of Osteopathy, che rilascia 240 ECTS RPL (Recognition of Prior Learning) + 30 ECTS (European Credit Transfer System).
Caratteristiche del corso post laurea Scienze Motorie e Post Foundation Year (Adapted Full Time)
Il corso teorico/pratico possiede gli stessi elevati standard formativi del corso Full Time. Il corpo docente, impegnato sia nel tempo pieno che nel tempo parziale, garantisce alta professionalità nell’insegnamento e nella conduzione del tirocinio clinico osteopatico.
Per l’insegnamento delle materie biomediche, AIMO si avvale della collaborazione di docenti del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
I Docenti Osteopati di AIMO sono professionisti che praticano quotidianamente la medicina osteopatica e che, grazie all’esperienza e alla grande passione, portano un contributo fondamentale all’Accademia.
Al fine di garantire le migliori condizioni di apprendimento degli studenti viene mantenuto un rapporto numerico di un Docente ogni 10 studenti (1 Docente ogni 5 lettini durante le lezioni pratiche). Durante il tirocinio clinico osteopatico, il rapporto è di almeno 1 tutor ogni 5 tirocinanti.
Lo Student Support Contact di AIMO è a disposizione per accogliere richieste da parte degli studenti. In caso di disabilità o necessità ad essa correlate, gli studenti sono invitati a prendere direttamente contatto con la Referente (ambra.vallone@aimoedu.it).
Durante l’anno accademico 2020-2021, le lezioni delle materie teoriche si svolgeranno online (d.a.d), mentre quelle pratiche si terranno regolarmente in sede, salvo diversa comunicazione. Il seminario verrà suddiviso in 2 settimane: nella prima (venerdì pomeriggio e sabato mattina) si terranno le lezioni teoriche, mentre la successiva (da venerdì a domenica, giornata completa) si svolgeranno le lezioni pratiche.
In AIMO, teoria e pratica si incontrano già durante il primo anno, sotto l’attenta guida di docenti ed assistenti. Nel corso del Triennio (Bachelor), il percorso teorico/pratico fornisce nei primi 2 anni solide basi scientifiche, che dal terzo anno si traducono nell’applicazione pratica all’interno del Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico (CFTO), struttura annessa ad AIMO, dove gli studenti svolgono il loro tirocinio clinico osteopatico sotto la supervisione di medici ed osteopati professionisti. Durante il biennio successivo (Master), il tirocinio osteopatico prosegue con l’introduzione di aree di applicazione specialistica, come l’osteopatia pediatrica e neonatologica.
Nel corso dei 5 anni di studio in AIMO, gli studenti Tirocinanti svolgono 1200 ore di tirocinio osteopatico certificato.
La pratica clinica in CFTO, esperienza altamente formativa, consente agli studenti di entrare in contatto con pazienti di varia provenienza – dalla pediatrica agli adulti, dagli sportivi alla Terza Età – acquisendo competenze solide e autonomia.
I diplomati AIMO sono osteopati competenti, che possono contare su una solida formazione di base scientifica e clinica, consapevoli dei propri mezzi, pronti ad affrontare con successo il mercato del lavoro, e preparati a collaborare con altri operatori sanitari nell’interesse del benessere del paziente.
Da sondaggi periodicamente rilevati tra gli ex studenti emerge che
Criteri di Accesso al Corso Full Time
Il corso di osteopatia è accessibile senza laurea. I titoli richiesti sono: diploma quinquennale di Scuola Secondaria di Secondo Grado (Maturità) o titolo equivalente.
Diploma quinquennale di Scuola Secondaria di Secondo Grado (Maturità) o titolo equivalente.
SEGRETERIA
segreteria@aimoedu.it
tel. 02 96705292
ORIENTAMENTO
orientamento@aimoedu.it
cell. 366 6971775
cell. 338 3705177
(anche WhatsApp)
UFFICIO STAMPA
Cinzia Santomauro
cinzia.santomauro@aimoedu.it
cell. 338 3705177