AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Piazzale Santuario 7, Saronno (VA) - Tel. 0296705292

Particolare di un trattamento osteopatico_AIMO

Osteopatia professione sanitaria: ok da Conferenza Stato-Regioni

Giovedì 5 novembre, in Conferenza Stato-Regioni è stato approvato il documento redatto dal Ministero della salute sull’istituzione della nuova figura professionale dell’Osteopata.

A quasi 3 anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 11 gennaio 2018, n.3, recante “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica dei medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del ministero della Salute”, testo che individuava la nuova professione sanitaria dell’Osteopatia (Art. 7), la Conferenza Stato-Regioni approva l’Accordo che delinea il profilo, gli ambiti di attività e competenza, e il contesto operativo della figura dell’Osteopata in Italia.

I CONTENUTI DELL’ACCORDO

Il testo, che recepisce alcune delle richieste fatte dalle Regioni al Ministero della Salute, dà indicazioni di quelli che saranno i prossimi passaggi, quali “la valutazione delle esperienze professionali”, nonché “la definizione dei criteri per il riconoscimento dell’equipollenza dei titoli pregressi alla laurea universitaria in osteopatia” (dal testo dell’Accordo).

L’Accordo rappresenta il primo step del procedimento legislativo di regolamentazione dell’Osteopatia come descritto nell’art. 7, comma 2 della legge 3/2018. Ora toccherà al Ministero dell’Università che, di concerto con il Ministero della Salute, dovrà definire “l’ordinamento didattico della formazione universitaria in osteopatia”.

COSA CAMBIA PER LE SCUOLE DI OSTEOPATIA?

Ad oggi, per le scuole e le Accademie come AIMO, che erogano corsi di Osteopatia, non è cambiato nulla: fino al completamento dell’iter legislativo, o comunque al sopraggiungere di specifiche direttive, le scuole di Osteopatia potranno continuare a proporre percorsi formativi secondo i propri programmi didattici.

E’ importante ribadire, tuttavia, che questo Accordo rappresenta un evento di notevole rilievo per il mondo osteopatico italiano, sempre più vicino alla definitiva ufficializzazione del riconoscimento della figura dell’Osteopata.

QUI puoi scaricare il Documento originale dell’Accordo.

ARTICOLI SUGGERITI

L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica sarà chiusa per la pausa estiva fino al 25 agosto p.v..
Nel frattempo, ti ricordiamo che il prossimo Open Day si terrà venerdì 20 settembre: un’occasione preziosa per conoscere da vicino il nostro percorso formativo e incontrare docenti e studenti.

Vuoi partecipare?
Prenota il tuo posto compilando il form online.

ISCRIVITI ALL’OPEN DAY

Ti aspettiamo a settembre!
Buona estate da tutto lo staff AIMO 🌞

AIMO aderisce al Mese della Prevenzione Osteopatica promosso da AISO

Il prossimo 22 giugno ricorre la nascita dell’osteopatia, proprio nel giorno in cui nacque il suo fondatore, Andrew Taylor Still, che nel 1874 diede origine a questa disciplina. Ma quest’anno l’intero mese di giugno sarà dedicato alla promozione della pratica osteopatica, grazie all’iniziativa promossa da AISO – Associazione Italiana Scuole di Osteopatia, che lancia la campagna “Feel Good. Stay Well”, trasformando giugno nel Mese della Prevenzione Osteopatica.

L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione in ambito osteopatico e sostenere le attività della Fondazione PSP – Promozione Salute e Prevenzione, da anni punto di riferimento per la professione.

Anche AIMO, da sempre attiva nella diffusione della cultura osteopatica e nell’impegno civile, partecipa con entusiasmo all’iniziativa, rinnovando il proprio sostegno alla Fondazione PSP, di cui segue e condivide i valori sin dalla sua nascita.

Cos’è il Mese della Prevenzione Osteopatica?

Durante tutto il mese di giugno, sarà possibile effettuare una valutazione e un trattamento osteopatico gratuiti presso il nostro Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico CFTO che aderisce insieme ad AIMO alla campagna.
Un’opportunità concreta per prendersi cura del proprio benessere e scoprire i benefici dell’osteopatia in un contesto clinico e formativo di alta qualità.

Un piccolo gesto, un grande contributo

Se lo desideri, potrai sostenere l’osteopatia italiana con una donazione libera a favore della Fondazione PSP, che promuove una visione multidisciplinare della salute: basata sulla prevenzione, sulla cura e sul ripristino del benessere fisico, in ogni fase della vita e per ogni persona, senza distinzioni di età, provenienza o condizione.

La Fondazione PSP favorisce il dialogo tra il mondo dell’osteopatia e istituzioni pubbliche e private, università, enti scientifici, associazioni e ordini professionali, in Italia e all’estero, con l’obiettivo di costruire una solida cultura della prevenzione a beneficio della collettività e della sostenibilità del sistema sanitario.

Fai la tua parte

Un trattamento per te, un aiuto concreto per il futuro dell’osteopatia in Italia.
Prenota la tua visita nel nostro CFTO e partecipa alla campagna!

CFTO – Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico
Piazzale Santuario 7, Saronno (VA)
Tel. 02 96701013
cfto@aimoedu.it
Prenotazioni online: https://cfto-osteopatia.it/visita-osteopatica/

#FeelGoodStayWell
#MeseDellOsteopatia
#AISO

Carissimi,

desideriamo augurarvi di cuore una meravigliosa e serena Santa Pasqua, ricca di gioia e momenti speciali con i vostri cari.

Vi informiamo che l’Accademia e il CFTO osserveranno un periodo di pausa per le festività pasquali dal 17 al 27 aprile 2025 (giorni compresi).

Saremo felici di accogliervi nuovamente e riprendere tutte le attività con rinnovato entusiasmo a partire da lunedì 28 aprile 2025.

I nostri più calorosi auguri per una Pasqua serena e un periodo di meritato riposo!

*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*

 

Dear friends,

We warmly wish you a wonderful and peaceful Easter, filled with joy and special moments with your loved ones.

We would like to inform you that the Academy and the CFTO will observe a holiday break from April 17 to April 27, 2025 (inclusive).

We will be happy to welcome you back and resume all activities with renewed enthusiasm starting Monday, April 28, 2025.

Our warmest wishes for a peaceful Easter and a well-deserved rest!

L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica  e il Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico CFTO resteranno chiusi dal 20 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi e lo Staff sarà nuovamente disponibile a partire dal 7 Gennaio.

Le attività riprenderanno in presenza  regolarmente a partire da martedì 7 gennaio, come da calendario didattico.

Auguriamo a tutti buone feste!