Il corso introduce lo studio delle tecniche articolari (T.A.) e comprende l’approccio ai concetti di base delle T.A., della gestione del paziente, della posizione dell’operatore ed utilizzo del proprio corpo. Si apprendono tecniche rivolte alla colonna lombare, alla sacroiliaca, al bacino e alle articolazioni degli arti inferiori. Il corso è il primo di due stadi che terminano alla fine del 2° anno.
OBIETTIVI
Introdurre lo studente allo studio delle T.A. attraverso la pratica, far conoscere la posizione corretta dell’operatore e del paziente durante la pratica delle tecniche nelle diverse regioni del corpo
Aiutare lo studente nel maturare competenze osteopatiche pratiche relative alle T.A. dirette alla Colonna lombare, sacroiliaca, al bacino e alle articolazioni degli arti inferiori
Supportare lo studente nell’integrazione di quanto appreso in T.A. con le nozioni delle altre materie
ARGOMENTI TRATTATI
T.A. dirette alla colonna lombare, sacroiliaca ed alle articolazioni pelviche in posizione prona e supina, in decubito laterale e posizione seduta. Concetto di forza: indicazioni terapeutiche, principio generale di progressivo e graduale. T.A. e tecniche di trazione dirette verso la colonna lombare, l’anca e gli arti inferiori: ginocchio e piede.