Il corso continua lo studio della radiologia attraverso sessioni teorico-pratiche. Attraverso diverse modalità di imaging, viene data una visione generale dell’apparato muscolo-scheletrico (arto superiore e inferiore) e delle sue disfunzioni.
OBIETTIVI
Insegnare allo studente le modalità di imaging utilizzate attualmente e dare le appropriate indicazioni per il riconoscimento delle patologie e dei segmenti del corpo esaminati durante il corso
Aiutare lo studente ad acquisire esperienza nello studio dell’apparato muscolo-scheletrico (arto superiore e inferiore) e delle sue disfunzioni, identificando le alterazioni patologiche
Aiutare lo studente ad integrare la conoscenza della radiologia con lo studio delle altre scienze di base nella prospettiva osteopatica
ARGOMENTI TRATTATI
Proiezioni radiografiche più usate nello studio di arti superiore e inferiore. Principali e più frequenti fratture (grading di studio e complicanze), patologie dei tessuti molli perischeletrici (grading di studio iconografico). Indagini radiologiche complesse.