Il corso è incentrato sui distretti toracomediastinico (coinvolgente anche il cuore), apparato dirigente (alte e basse vie), fegato-pancreas-milza; apparato urogenitale attraverso l’analisi di diverse modalità di imaging.
OBIETTIVI
Insegnare allo studente le modalità di imaging utilizzate attualmente e dare le appropriate indicazioni per il riconoscimento delle patologie e dei segmenti del corpo
Aiutare lo studente ad acquisire esperienza nello studio del cranio, del cervello, del collo della faccia, identificando le alterazioni patologiche
Aiutare lo studente ad integrare la conoscenza della radiologia con lo studio delle altre scienze di base nella prospettiva osteopatica
ARGOMENTI TRATTATI
Il corso riguarda lo studio di Radiologia attraverso sessioni teoriche e pratiche e consiste nel terzo ed ultimo degli stadi di apprendimento integrato. Lo studio è incentrato sui distretti toracomediastinico (coinvolgente anche il cuore), apparato dirigente (alte e basse vie), fegato-pancreas-milza; apparato urogenitale attraverso l’analisi di diverse modalità di imaging.