Allo studente verrà introdotto un quadro generale sui principi base dell’osteopatia, diagnosi palpatoria e tecniche osteopatiche di base.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio dell’osteopatia strutturale, enfatizzando i concetti e i principi della pratica osteopatica
Supportare lo studente nella capacità collegate alla percezione, osservazione e palpazione della lombare, del bacino e degli arti inferiori, guidandolo nella pratica di specifiche tecniche e test per valutare la mobilità e interpretare i risultati
ARGOMENTI TRATTATI
Concetto di barriera anatomica, test passivi, osservazione del paziente con attenzione al bacino, lombare ed arti inferiori, disfunzione somatica, segmento facilitato, nocicettori e il loro ruolo nella comparsa della disfunzione somatica, palpazione degli strati tissutali del corpo, dei muscoli della colonna, tecnica sui tessuti molli della lombare.