AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Sede operativa: Piazzale Santuario 7, 21047 Saronno (VA) - Tel. 0296705292 - Fax 0296198694
Il corso propone elementi relativi alla fisio-patologia del neonato, allo sviluppo psico-motorio del bambino e alle principali problematiche ortopediche dell’età pediatrica. Approfondisce inoltre l’approccio osteopatico alle lesioni intra-ossee, alle scoliosi, alla sfera uditiva/vestibolare e alla “sindrome del colpo di frusta”.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio dell’osteopatia cranio-sacrale in stadi coordinati, attraverso metodi teorico/pratici di approccio all’osteopatia pediatrica, alla gravidanza e al parto, alle disfunzioni ortopediche, vestibolari, ai traumi cranici ed ai colpi di frusta
Supportare lo studente nello sviluppo delle capacità di percezione, osservazione e palpazione del cranio, della faccia e del sacro, dei fluidi cerebrali e dei movimenti craniali
Guidare lo studente nella pratica delle tecniche al tratto cranio-sacrale
Aiutare lo studente ad integrare la conoscenza dell’osteopatia cranio-sacrale con lo studio dell’Osteopatia nel suo complesso, considerando i Principi di Osteopatia Strutturale ed i Principi di Osteopatia Viscerale
ARGOMENTI TRATTATI
Riflessi primitivi del bambino. Sviluppo fisiologico del bambino. Approccio osteopatico ai disturbi neonatali e pediatrici. Lesioni intraossee. Plagiocefalia. Gravidanza. Approccio osteopatico cranio-sacrale alla scoliosi idiopatica. Approccio cranio-sacrale alle disfunzioni ortopediche. Approccio osteopatico ai disturbi della sfera uditiva e dell’equilibrio. Disturbi neurologici. Approccio osteopatico cranio-sacrale ai disturbi causati da traumi o colpi di frusta. Diagnosi differenziale ed integrazione dei sistemi.
SEGRETERIA
segreteria@aimoedu.it
tel. 02 96705292
ORIENTAMENTO
orientamento@aimoedu.it
cell. 366 6971775
cell. 338 3705177
(anche WhatsApp)
UFFICIO STAMPA
Cinzia Santomauro
cinzia.santomauro@aimoedu.it
cell. 338 3705177