Il modulo costituisce il primo approccio palpatorio osteopatico dello studente, che attraverso lezioni teorico-pratiche viene guidato nello studio del sistema muscolo-scheletrico, nel riconoscimento manuale dei suoi punti di repere principali e nella differenziazione delle diverse densità tissutali.
OBIETTIVI
Guidare lo studente attraverso lezioni frontali e pratiche nello studio della palpazione anatomico-funzionale del sistema muscolo-scheletrico
Aiutare lo studente a differenziare la densità del tessuto attraverso la palpazione
Aiutare lo studente ad integrare le conoscenze di Palpazione e Anatomia Funzionale con lo studio di anatomia e Osteopatia Strutturale
ARGOMENTI TRATTATI
Concetto di palpazione e suoi obiettivi, distinzione dei vari tipi di tessuto, approccio ai reperi ossei, muscolari e legamentosi nel seguente ordine: bacino, lombare, anca e femore, ginocchio, gamba, caviglia e piede, dorsale e torace, cervicale e collo, mandibola, spalla, braccio, gomito, avambraccio, polso e mano.