Studio dell’embriologia umana partendo dalla fecondazione, continuando con le modificazioni delle prime settimane inerenti all’organogenesi.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio dell’embriologia e dei differenti stadi dell’embriogenesi in integrazione con le scienze di base e con l’osteopatia
ARGOMENTI TRATTATI
Ovogenesi, spermatogenesi, fecondazione, cambiamenti embriologici dalla prima alla quarta settimana, sviluppo del sistema muscolo scheletrico, circolatorio, respiratorio, digestivo, uro-genitale, nervoso centrale e periferico, evoluzione dello splancnocranio e degli archi faringei.