AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Piazzale Santuario 7, Saronno (VA) - Tel. 0296705292

Studenti AIMO a Londra

Gli studenti AIMO incontrano HRH Princess Anne

Grande emozione  tra gli studenti AIMO diplomati che hanno partecipato alla UCO Ceremony di Londra, Giovedì 26 novembre, e presso la Methodist Central Hall Westminster di Londra  hanno ricevuto, proprio dalle mani di Sua Altezza Reale HRH Princess Anne il titolo accademico UCO conseguito.

GLI STUDENTI AIMO SI RACCONTANO

“Le mie aspettative sono state abbondantemente superate – confida l’osteopata Matilde Barbieri – : la Cerimonia è stata meravigliosa e poter scambiare qualche parola con Sua Altezza Reale, un vero onore. La Principessa Anna è stata davvero cordiale: con interesse ha fatto domande sul percorso da me affrontato in AIMO, mi ha chiesto se avevo progetti per il futuro e se mi sarebbe piaciuto andare a lavorare in Inghilterra. Più di ogni cosa, questa Cerimonia ha rappresentato un importante riconoscimento per gli anni di duro lavoro passati in AIMO. Aver avuto la possibilità di ricevere il mio Bachelor of Science a Londra, gli ha conferito quasi una maggiore autenticità e valore”.

“A Londra ci hanno fatto sentire ospiti d’onore, ma anche studenti UCO a tutti gli effetti –aggiunge l’osteopata Margherita Ramella Gal-; anche in Vice Chancellor, Mr Hunt ha avuto parole gentili e attenzione per noi: ci ha detto di essere molto orgoglioso del nostro percorso in AIMO. La Cerimonia è stato un momento di grande emozione, a cominciare dall’incontro con la Principessa Anna, ma anche un’esperienza che mi ha fatto maturare ancor più la consapevolezza del valore di quanto ottenuto con questo titolo accademico, e del grande lavoro svolto in questi anni in Accademia. Tra le cose importanti che sono state dette durante la Cerimonia, il sapere di non esser soli, cosa ribadita anche in questa circostanza, ma al contrario di far parte di una rete unita di professionisti e di poter contare su due realtà importanti come UCO e AIMO mi ha dato ancor più forza e determinazione nel mio personale percorso di crescita come osteopata”.

Tra gli studenti ancora in corso all’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica, che quest’anno hanno conseguito il titolo triennale di Bachelor, c’è Samuele Dognini, premiato anche come miglior studente del suo anno di corso in AIMO. Così commenta la sua partecipazione all’evento: “È stata un’esperienza bellissima, tolto il piccolo imbarazzo con la Principessa Anna, a cui non sapevo bene come rivolgermi. Sua Altezza è stata molto gentile e ha dimostrato interesse per il mio percorso accademico, mettendomi a mio agio. Ma al di là di questo momento senz’altro particolare – continua lo studente AIMO – è stata una grande soddisfazione, dopo i miei tre anni di lavoro in AIMO, ritrovarmi insieme a tanti osteopati professionisti, premiato all’interno di un contesto di rilievo internazionale, a Londra, in un paese in cui l’osteopatia ha già una storia significativa ed è una disciplina riconosciuta e largamente apprezzata. Osservando ciò che oggi è l’osteopatia nel Regno Unito mi sono reso conto di quante cose siano ancora da realizzare nel nostro Paese, e quali siano gli obiettivi a cui aspirare”.

Stessa emozione anche per la compagna di corso, Marta Ton, anche lei colpita dalla disponibilità di Sua Altezza: “La cerimonia è stata affascinante e così ricevere il mio Bachelor of Science dalle mani della Principessa Anna. Pensavo che avrebbe tenuto un diverso contegno, con maggiore distacco, invece è stata molto cordiale e ci ha messo a nostro agio: una scoperta inaspettata! – Poi, aggiunge – Questa Cerimonia è stato un bel riconoscimento per noi e anche l’incoraggiamento a continuare a dare il meglio, per terminare con successo il nostro percorso di 5 anni in AIMO. Confesso però che, mentre la Cerimonia a Londra mi ha riempito di soddisfazione, per il risultato ottenuto con il mio lavoro quotidiano in Accademia, è stata la Cerimonia fatta a Saronno, insieme ai miei compagni, i professori e la mia famiglia, quella in cui mi sono più emozionata. UCO è l’orgoglio, AIMO è il cuore”.

 

ARTICOLI SUGGERITI

Una giornata intensa di conferimenti accademici, riconoscimenti internazionali e storie di crescita condivisa.

Mercoledì 19 novembre, la Sala Vanelli – Aula Magna dell’Accademia AIMO si è trasformata in un luogo di festa e di grandi emozioni. Dalla mattina al tardo pomeriggio, studenti, famiglie, docenti e ospiti internazionali si sono riuniti per celebrare le Cerimonie di Conferimento dei Titoli accademici HSU e dei Diplomi AIMO, uno degli appuntamenti più significativi dell’anno accademico.

L’atmosfera è stata fin da subito quella delle grandi occasioni. A testimoniare l’importanza dell’evento, erano presenti i quattro Direttori dell’Accademia – Marco Giardino, Roberto Scognamiglio, Alberto Maggiani e Ferdinando Zucchi – insieme ai rappresentanti della Health Sciences University (HSU) del Regno Unito, Monika Barnes e Patrick Gauthier, invitati a condividere un traguardo di valore comune.

Nel corso delle diverse sessioni, dalle ore 10 alle ore 17, sono stati conferiti numerosi titoli accademici che riflettono la ricchezza dell’offerta formativa AIMO: 37 Master in Osteopathic Medicine e 25 Bachelor of Science with Honours in Osteopathic Sciences, i primi studenti a conseguire il titolo BSc practising. A questi si sono aggiunti i titoli assegnati grazie alla collaborazione con SICO – Swiss International College of Osteopathy: 13 Master in Osteopathy Professional e 9 Bachelor of Science with Honours in Osteopathic Sciences – Professional Pathway.

La giornata ha celebrato anche i nuovi diplomati AIMO: 20 studenti hanno conseguito il Diploma Triennale, mentre 12 hanno completato il quinquennio ottenendo il Diploma in Osteopatia AIMO. Traguardi che raccontano anni di studio, dedizione e crescita personale.

A dare voce all’esperienza degli studenti sono stati i rappresentanti delle classi, che hanno condiviso ricordi ed emozioni: l’intensità del percorso, le amicizie costruite, le difficoltà affrontate e i successi raggiunti insieme. Parole autentiche che hanno preparato il terreno all’intervento del Direttore Marco Giardino, il cui messaggio ha racchiuso lo spirito della giornata:
“Il nostro orgoglio più grande è vedervi oggi: professionisti competenti, persone mature e consapevoli, pronti a entrare nel mondo professionale con serietà, umiltà e senso di responsabilità”.

Non è mancato un momento di forte riconoscimento reciproco con la Health Sciences University. Intervenendo a nome dell’istituzione inglese, Monika Barnes ha ricordato il valore e la profondità del percorso condiviso con l’Accademia:
“Questa cerimonia rappresenta non solo il culmine del vostro impegno, ma anche la forza della duratura collaborazione tra AIMO e la Health Sciences University, una partnership che ha prodotto risultati trasformativi per gli studenti e per l’intera comunità osteopatica”.

Barnes ha poi rivolto uno sguardo al futuro, ribadendo la volontà di proseguire in un cammino comune:
“Guardando al futuro, Health Sciences University è orgogliosa di affiancare AIMO e continueremo a collaborare per garantire che il futuro dell’osteopatia sia solido, supportato e pronto per un successo duraturo”.

A seguire, un momento dedicato all’eccellenza: gli attestati di merito ai migliori studenti dei vari corsi, un riconoscimento al talento, alla costanza e alla passione dimostrata nel percorso accademico. Ogni nome premiato ha rappresentato una storia di impegno e determinazione che merita di essere celebrata.

La giornata si è conclusa in un clima di festa, tra applausi, abbracci e fotografie che hanno restituito l’orgoglio dei diplomati e dei loro cari. Un momento che racchiude l’essenza del lavoro dell’Accademia: accompagnare ogni studente in un percorso che forma professionisti capaci e persone consapevoli.

Congratulazioni a tutti i Diplomati AIMO, ai nuovi Bachelor e Master HSU, per il traguardo raggiunto e per l’inizio di un percorso professionale ricco di opportunità.

L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica sarà chiusa per la pausa estiva fino al 25 agosto p.v..
Nel frattempo, ti ricordiamo che il prossimo Open Day si terrà venerdì 20 settembre: un’occasione preziosa per conoscere da vicino il nostro percorso formativo e incontrare docenti e studenti.

Vuoi partecipare?
Prenota il tuo posto compilando il form online.

ISCRIVITI ALL’OPEN DAY

Ti aspettiamo a settembre!
Buona estate da tutto lo staff AIMO 🌞

AIMO aderisce al Mese della Prevenzione Osteopatica promosso da AISO

Il prossimo 22 giugno ricorre la nascita dell’osteopatia, proprio nel giorno in cui nacque il suo fondatore, Andrew Taylor Still, che nel 1874 diede origine a questa disciplina. Ma quest’anno l’intero mese di giugno sarà dedicato alla promozione della pratica osteopatica, grazie all’iniziativa promossa da AISO – Associazione Italiana Scuole di Osteopatia, che lancia la campagna “Feel Good. Stay Well”, trasformando giugno nel Mese della Prevenzione Osteopatica.

L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione in ambito osteopatico e sostenere le attività della Fondazione PSP – Promozione Salute e Prevenzione, da anni punto di riferimento per la professione.

Anche AIMO, da sempre attiva nella diffusione della cultura osteopatica e nell’impegno civile, partecipa con entusiasmo all’iniziativa, rinnovando il proprio sostegno alla Fondazione PSP, di cui segue e condivide i valori sin dalla sua nascita.

Cos’è il Mese della Prevenzione Osteopatica?

Durante tutto il mese di giugno, sarà possibile effettuare una valutazione e un trattamento osteopatico gratuiti presso il nostro Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico CFTO che aderisce insieme ad AIMO alla campagna.
Un’opportunità concreta per prendersi cura del proprio benessere e scoprire i benefici dell’osteopatia in un contesto clinico e formativo di alta qualità.

Un piccolo gesto, un grande contributo

Se lo desideri, potrai sostenere l’osteopatia italiana con una donazione libera a favore della Fondazione PSP, che promuove una visione multidisciplinare della salute: basata sulla prevenzione, sulla cura e sul ripristino del benessere fisico, in ogni fase della vita e per ogni persona, senza distinzioni di età, provenienza o condizione.

La Fondazione PSP favorisce il dialogo tra il mondo dell’osteopatia e istituzioni pubbliche e private, università, enti scientifici, associazioni e ordini professionali, in Italia e all’estero, con l’obiettivo di costruire una solida cultura della prevenzione a beneficio della collettività e della sostenibilità del sistema sanitario.

Fai la tua parte

Un trattamento per te, un aiuto concreto per il futuro dell’osteopatia in Italia.
Prenota la tua visita nel nostro CFTO e partecipa alla campagna!

CFTO – Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico
Piazzale Santuario 7, Saronno (VA)
Tel. 02 96701013
cfto@aimoedu.it
Prenotazioni online: https://cfto-osteopatia.it/visita-osteopatica/

#FeelGoodStayWell
#MeseDellOsteopatia
#AISO

Carissimi,

desideriamo augurarvi di cuore una meravigliosa e serena Santa Pasqua, ricca di gioia e momenti speciali con i vostri cari.

Vi informiamo che l’Accademia e il CFTO osserveranno un periodo di pausa per le festività pasquali dal 17 al 27 aprile 2025 (giorni compresi).

Saremo felici di accogliervi nuovamente e riprendere tutte le attività con rinnovato entusiasmo a partire da lunedì 28 aprile 2025.

I nostri più calorosi auguri per una Pasqua serena e un periodo di meritato riposo!

*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*

 

Dear friends,

We warmly wish you a wonderful and peaceful Easter, filled with joy and special moments with your loved ones.

We would like to inform you that the Academy and the CFTO will observe a holiday break from April 17 to April 27, 2025 (inclusive).

We will be happy to welcome you back and resume all activities with renewed enthusiasm starting Monday, April 28, 2025.

Our warmest wishes for a peaceful Easter and a well-deserved rest!