AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Sede operativa: Piazzale Santuario 7, 21047 Saronno (VA) - Tel. 0296705292 - Fax 0296198694
Nell’ultimo ventennio c’è stata un’esplosione in ambito ricerca sul dolore cronico, con progressi significativi nella sua comprensione, eziologia, valutazione e trattamento. I risultati di queste ricerche hanno avuto importanti implicazioni nelle cure sanitarie che oggi sono disponibili per questo tipo di pazienti utilizzando il Il modello biopsicosociale (BPS).
Il modello BPS considera la malattia come la complessa interazione di fattori biologici, psicologici e sociali, ed è stato provato essere quello maggiormente accettato con la migliore prospettiva euristica per la comprensione e trattamento del dolore cronico.
Gli obiettivi generali del corso sono di fornire ai partecipanti la conoscenza delle evidenze rilevanti per una comprensione adeguata dei processi chiave coinvolti nella transizione dal dolore acuto a quello cronico. Verrà inoltre offerta l’opportunità di sviluppare le competenze cliniche rilevanti per affrontare gli ostacoli al miglioramento dei pazienti, attraverso la riattivazione dei loro processi psicologici basandosi sulle informazioni e sul ripristino delle abilità motorie.
Sebbene si usino principi psicologici la metodologia proposta non deve essere confuso con la terapia cognitivo-comportamentale molto più intensa e sistematizzata fornita dai professionisti della salute mentale.
Osteopati, medici, fisioterapisti e in generale tutte le figure sanitarie che si occupano di dolore.
Numero minimo di partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 25
AIMO s.r.l. si riserva il diritto di annullare il corso qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. A coloro che avessero già completato l’iscrizione la quota sarà interamente rimborsata.
Durante le due giornate di corso, venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019, il Professor Castelnuovo tratterà i seguenti argomenti:
venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019
dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 17.30
Sede del corso:
AIMO – Accademia Italiana di Medicina Osteopatica
Piazza Santuario 7, 21047 Saronno (VA)
Per iscriverti al Corso post graduate, invia una mail con scheda iscrizione e copia del bonifico bancario a segreteria@aimoedu.it .
L’iscrizione sarà ritenuta valida al ricevimento di scheda di iscrizione e di attestato di avvenuto pagamento.
Per maggiori informazioni o per effettuare l’iscrizione al corso contattare l’Accademia all’indirizzo segreteria@aimoedu.it o allo 02/96705292
Laureato in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova, nel 2000. Diviene Dottore di Ricerca in Psicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano nel 2004 ed è Psicoterapeuta presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica (Sezione italiana del Mental Research Istitute – Palo Alto-CA-USA).
Professore associato e Ricercatore a tempo pieno presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano nel settore scientifico disciplinare M-PSI/08 “Psicologia Clinica”. E’ Autore e coautore di 114 pubblicazioni nell’ambito della psicologia clinica sulle principali riviste internazionali di settore e autore di libri sulla psicologia clinica del dolore.
SEGRETERIA
segreteria@aimoedu.it
tel. 02 96705292
ORIENTAMENTO
orientamento@aimoedu.it
cell. 366 6971775
cell. 338 3705177
(anche WhatsApp)
UFFICIO STAMPA
Cinzia Santomauro
cinzia.santomauro@aimoedu.it
cell. 338 3705177