AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Piazzale Santuario 7, Saronno (VA) - Tel. 0296705292
Durata: 4 seminari in 12 mesi, a partire dal 21 marzo 2025
Costo: € 2.500 (+ IVA al 22%) – Agevolazioni per interni AIMO
Titolo e crediti: Post Graduate Certificate in Healthcare Education e 30 ECTS (Liv. 7 FHEQ) di HSU
Modalità erogazione: mista, in presenza e online.
In un momento cruciale per la professione osteopatica in Italia, caratterizzato da un’evoluzione del quadro normativo che muove verso la definitiva regolamentazione della professione, emerge la necessità di standardizzare ed elevare la qualità della formazione e l’esigenza di professionisti dell’educazione altamente qualificati.
Il Post Graduate Certificate in Healthcare Education di AIMO è progettato per docenti e formatori operanti nel settore medico-sanitario e rappresenta un’opportunità formativa di livello avanzato, rivolta a diverse figure professionali.
Il programma si basa sul principio che i fondamenti dell’educazione efficace sono universali e trasversali alle diverse professioni sanitarie. Pur utilizzando esempi e casi studio dall’ambito osteopatico pre-qualificante, le competenze sviluppate sono applicabili a tutti i contesti della formazione sanitaria.
Il corso affronta alcuni elementi e sfide peculiari dell’insegnamento in ambito sanitario, inoltre, soft skill spesso trascurate in altri corsi di formazione in questo ambito sono invece elementi distintivi del percorso proposto in AIMO.
Il post-graduate, della durata di circa 12 mesi, è strutturato in 2 Unità formative:
Le lezioni si svolgono in modalità mista: accanto alle lezioni in presenza, tenute presso la sede dell’Accademia AIMO, a Saronno, sono proposte lezioni online sulla piattaforma TEAMS Microsoft.
Il post graduate è progettato per fornire le competenze necessarie per l’insegnamento e la valutazione all’interno di programmi formativi in ambito sanitario, inerenti nello specifico a:
Diplomati AIMO
Diplomati delle scuole italiane di osteopatia in possesso di BSc (Hons) Osteopathy o Titolo equivalente
Laureati in discipline medico–sanitarie (requisito minimo: diploma di Laurea)
Numero limitato di posti disponibili.
Il completamento con successo del programma porta al conseguimento del Post-Graduate Certificate in Healthcare Education, rilasciato dall’Università inglese Health Sciences University (HSU) di Londra.
La qualifica riconosciuta attesta le competenze acquisite nell’ambito della formazione sanitaria.
21 Marzo 2025: Dalle h.14 alle h.18
22 e 23 Marzo 2025: Dalle h.9 alle h.13 e dalle h.14 alle h.18
14 e 15 Giugno 2025: Dalle h.9 alle h.13 e dalle h.14 alle h.18
19 Settembre 2025: Dalle h.14 alle h.18
20 e 21 Settembre 2025: Dalle h.9 alle h.13 e dalle h.14 alle h. 18
22 e 23 Novembre 2025: Dalle h.9 alle h.13 e dalle h.14 alle h. 18
Le lezioni si tengono in presenza, presso la sede di AIMO, e online, sulla piattaforma web TEAMS Microsoft.
Vengono utilizzate metodologie didattiche innovative come mini-lezioni frontali, sessioni in piccoli gruppi, Game-Based Learning, Role-Playing, Medical Humanities, Case-Based Learning, team-based learning, problem-based learning.
Il corso postgraduate si svolge dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18.
Le lezioni in presenza si tengono presso la sede dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO in Piazzale Santuario 7, a Saronno (VA).
Per le lezioni online si utilizza la piattaforma TEAMS Microsoft.
Maggiori informazioni sulla distribuzione delle lezioni (online o in presenza) verranno fornite.
Per iscriverti al corso post graduate compila il form di iscrizione allegando copia PDF del bonifico* eseguito.
L’iscrizione sarà ritenuta valida al ricevimento di scheda digitale di iscrizione e dell’ attestato di avvenuto pagamento.
Per maggiori informazioni sul corso, contattare l’Ufficio Orientamento all’indirizzo orientamento@aimoedu.it o al numero di cellulare 338 3705177 (anche whatsapp).
Per informazione sull’iscrizione al corso contattare l’Accademia all’indirizzo segreteria@aimoedu.it o allo 02/96705292
AIMO s.r.l. si riserva il diritto di annullare il corso qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. Le eventuali quote di iscrizione già versate saranno restituite.
Effettuare bonifico bancario intestato a:
AIMO srl, Via Della Chiusa 15, 20123 Milano – P.IVA 07330970968
presso: Banca Sella
IBAN IT 03 O 03268 22310 052565826100
Causale: Cognome e nome – PG Cert HCE – data
Matteo Barenghi è un osteopata italiano con una carriera articolata tra pratica clinica, insegnamento e ricerca nel campo della medicina osteopatica. Originario di Magenta, nel 2007 ha conseguito il Bachelor of Science in Osteopatia e il Diploma Italiano in Osteopatia (D.O.) presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (I.S.O.) di Milano. Nel 2004 fonda il suo studio professionale “Osteopatia Barenghi”. Dal 2007 al 2011 è stato docente e tutor clinico presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM), mentre dal 2011 ad oggi ricopre ruoli di insegnamento, tutoraggio e coordinamento presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO) di Saronno. Barenghi si è costantemente aggiornato attraverso numerosi corsi post-laurea, seminari e congressi, approfondendo tematiche come l’integrazione tra odontoiatria e postura, l’anatomia funzionale, l’ecografia fasciale e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito didattico. Nel 2022-2023 ha inoltre conseguito il Post Graduate Certificate in Healthcare Education presso AIMO. La sua esperienza clinica, didattica e di ricerca lo rendono un professionista completo nel campo dell’osteopatia, contribuendo allo sviluppo e alla diffusione di questa disciplina in Italia.
Sara Castoldi è un’osteopata italiana nata a Bollate nel 1993, con un profilo professionale caratterizzato da una solida formazione accademica e un’esperienza clinica internazionale. Dopo aver conseguito il Bachelor of Sciences in Osteopathic Principles e il Master of Science in Osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano, Castoldi ha ampliato le sue competenze specialistiche con un percorso post-laurea presso l’University College of Osteopathy (UCO) di Londra, dove ha conseguito il Postgraduate Certificate in Specialist Paediatric Osteopathic Practice e il Postgraduate Certificate in Academic and Clinical Education. Dal 2019 ad oggi, Castoldi ha lavorato in diverse realtà cliniche multidisciplinari in Italia e nel Regno Unito, offrendo trattamenti osteopatici a pazienti di tutte le fasce d’età. Parallelamente, ricopre il ruolo di docente presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO) di Saronno. Oltre all’ottima padronanza della lingua italiana e inglese, Castoldi ha anche buone competenze in spagnolo. Il suo percorso professionale, caratterizzato da costante aggiornamento e impegno, la pone come una figura di spicco nel panorama dell’osteopatia italiana.
Margherita Limonta è un’osteopata italiana nata a Milano nel 1982. Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, si è laureata in Osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano nel 2005. Ha iniziato la sua carriera lavorando come osteopata freelance e tutor clinico presso il Centro Studi e Ricerca Osteopatica dal 2007 al 2013. Nel periodo 2009-2015 è stata anche assistente docente presso l’Istituto Superiore di Osteopatia e l’Istituto Italiano di Osteopatia di Milano. Dal 2015 ad oggi, Margherita Limonta insegna presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno, dove ricopre il ruolo di docente di “Osteopatia Craniale”, “Medicina Osteopatica” e “Neuro-anatomia”. Parallelamente all’attività didattica, ha maturato esperienze nel campo della ricerca, collaborando a diversi progetti presso ospedali e centri di eccellenza come la Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Oltre alle sue competenze professionali, Margherita Limonta possiede anche una formazione musicale, avendo conseguito un diploma di “Teoria e solfeggio” e avendo studiato violino e pianoforte.
Carlo Scognamiglio è un professionista italiano nel campo dell’istruzione e della formazione. Nato a Roma nel 1976, si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 2000. Dal 2004 è docente di ruolo di Filosofia e Storia presso il Liceo Scientifico “Cavour” di Roma, ricoprendo nel tempo diversi incarichi organizzativi e elettivi all’interno delle istituzioni scolastiche. Parallelamente all’attività di insegnamento nelle scuole superiori, dal 2010 al 2019 è stato Professore Associato e Visiting Professor presso le principali università romane, insegnando discipline filosofiche e psicologiche. Oltre all’esperienza didattica, ha svolto attività di ricerca presso il CNR e l’Università di Firenze, occupandosi di tematiche filosofiche e psicologiche. Carlo Scognamiglio ha inoltre lavorato come formatore in numerosi progetti di sviluppo professionale per il personale scolastico e sociosanitario, collaborando con varie istituzioni. Dal 2022 insegna “Metodologie Didattiche Innovative e Strumenti di Valutazione” presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica. Il suo percorso formativo include, oltre alla laurea in Filosofia, un Dottorato di Ricerca, Master di II livello in Psicologia dell’Educazione e Governance Scolastica, nonché esperienze di formazione internazionale. Autore di numerose pubblicazioni, tra cui libri, curatele e articoli scientifici, Carlo Scognamiglio è attivo anche nel dibattito pubblico sui temi dell’istruzione e della scuola.
SEGRETERIA
segreteria@aimoedu.it
tel. 02 96705292
Segreteria aperta
Dal lunedì al venerdì 12.30 – 14.30
ORIENTAMENTO
orientamento@aimoedu.it
cell. 366 6971775
cell. 338 3705177 (anche WhatsApp)
UFFICIO STAMPA
Cinzia Santomauro
cinzia.santomauro@aimoedu.it
cell. 338 3705177
© 2019 AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica
Sede Legale: via Della Chiusa n. 15, 20123 Milano
Capitale Sociale: € 12.500 Registro Imprese MI e C.F.: 07330970968 - Partita IVA: 07330970968 - R.E.A.: MI-1951361
Sede operativa: Piazzale Santuario 7, 21047 Saronno (VA)
Tel. . 0296705292