AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Piazzale Santuario 7, Saronno (VA) - Tel. 0296705292

Sede AIMO Saronno

AIMO: una storia di successo tutta italiana

Quando Alberto Maggiani, Roberto Scognamiglio, Ferdinando Zucchi ed io decidemmo di fondare l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatia AIMO avevamo un progetto ambizioso: quello di una scuola di Osteopatia di alta formazione che rispettasse i più elevati standard qualitativi sia per la didattica che per la pratica clinico-osteopatica, e che diplomasse osteopati competenti e completi, che nulla avrebbero avuto da invidiare ai colleghi europei.

A parlare è il Direttore di AIMO, Marco Giardino, che in occasione degli incontri con i futuri studenti, ricorda sempre con piacere e orgoglio gli anni di lavoro e passione che hanno portato l’Accademia di Osteopatia Saronnese a diventare oggi una delle realtà di eccellenza all’interno del panorama formativo osteopatico nel nostro paese.

LA SCUOLA DI OSTEOPATIA AIMO È ITALIANA, IL MODELLO È ANGLOSASSONE

Un progetto ambizioso che da subito guarda ai migliori modelli anglosassoni nella formazione osteopatica; fin dal primo anno, AIMO si avvale di collaborazioni Accademiche con importanti istituti internazionali, come il British College of Osteopathic Medicine BCOM di Londra, grazie alla cui collaborazione e a quella con l’Università del Regno Unito, gli studenti AIMO possono convertire il loro Diploma di Osteopatia nel titolo internazionale di Bachelor BSc.Ost. (Hons.) Osteopathy.

Oggi, a questa partnership se ne aggiunge un’altra ancor più prestigiosa: quella con il British School of Osteopathy (BSO), scuola con sede a Londra, leader al mondo nella formazione osteopatica.

AIMO, UN’ECCELLENZA CERTIFICATA

Aimo è una delle poche scuole di Osteopatia in Italia che può vantare la triplice certificazione: UNI EN ISO 9001: 2015 e UNI EN ISO 29990: 2011 rilasciate da TUV Austria; e UNI EN 16686: 2015 rilasciata da OsEAN ASI.

Da subito ci siamo posti il problema di non essere autoreferenziali; volevamo che la qualità e i meriti della nostra Accademia emergessero chiaramente e con evidenza grazie all’attivazione di processi di controllo esterni, in assoluta trasparenza.

Nessuna pausa, nessun autocompiacimento, ma l’obiettivo di fare sempre meglio, con senso di responsabilità: nei confronti dei propri studenti, del territorio e degli utenti che frequentano, via via sempre più numerosi, il Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico CFTO, annesso all’Accademia, ma anche nei riguardi degli stessi collaboratori di AIMO.

IL NUOVO PERCORSO DI STUDI AIMO FULL TIME IN COLLABORAZIONE CON BSO

Nel 2017 è stato avviato un percorso di validazione accademica con BSO grazie a cui AIMO potrà offrire ai propri studenti un nuovo corso di studi Full Time che porta al conseguimento del Bachelor in Osteopathic Sciences  – BSc (Hons ) Ost Sc – (in corso di validazione). Questo diploma conferisce 360 crediti UK (180 ECTS: European Credit Transfer System).

Il corso rappresenta la prima tappa di un percorso accademico (3+2) suddiviso in 3 anni di Bachelor e 2 anni di Master in Osteopatia (con ulteriore acquisizione di 120 ECTS). Al termine dei 5 anni di studio verrà conseguito il titolo accademico internazionale di Osteopata (300 ECTS).

In questi anni abbiamo sempre lavorato per garantire ai nostri studenti una struttura all’altezza e corsi di qualità accertata: dagli autorevoli partner accademici internazionali e nazionali (Università degli Studi dell’Insubria di Varese. N.d.r), garanti della serietà della nostra proposta, ma anche dalle certificazioni di qualità conseguite.

Il progetto di dare vita ad una scuola di osteopatia che potesse primeggiare in Europa è l’obiettivo primo che ci ha guidati fino ad oggi, e che ancora indirizza le nostre azioni ed energie.

Il racconto del Direttore di AIMO Marco Giardino prosegue, senza nascondere orgoglio ed emozione:

Il duro lavoro attraverso cui è cresciuta la nostra Accademia ha permesso ad AIMO di intraprendere un percorso ulteriore di validazione con università inglesi, per far sì che il nostro corso di osteopatia full time potesse venire interamente accreditato da queste istituzioni. Ciò avrebbe permesso ai nostri studenti di intraprendere un percorso accademico che avrebbe acconsentito loro di conseguire 300 crediti ECTS, pari a quelli di una laurea magistrale. E quando tra le possibili partnership accademiche si è presentata l’opportunità di venire validati proprio dal British School of Osteopathy BSO di Londra, istituzione mondiale in campo osteopatico, non abbiamo avuto dubbi, abbandonando subito le altre strade per intraprendere questa.

IL BSO: SCUOLA DI OSTEOPATIA, ORA UNIVERSITÀ, LEADER NEL MONDO DELLA FORMAZIONE OSTEOPATICA

 

Creata nel 1917 da un diretto allievo di Andrew Taylor Still, il fondatore della medicina osteopatica, il BSO è riconosciuta come una delle scuole di osteopatia più grandi e importanti al mondo; ha ricevuto il patrocinio della Famiglia Reale Britannica ed oggi è l’unica scuola di alta formazione osteopatica che ha licenza di rilasciare direttamente titolo accademico internazionale in Osteopatia ai propri studenti.

AIMO: UNICA SCUOLA AL MONDO VALIDATA DA BSO

L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica è la prima realtà, in Italia e nel mondo, che ha ottenuto il merito e l’onore di intraprendere un percorso di validazione accademica con questo autorevole istituto. Una collaborazione che a partire dal prossimo anno consentirà agli studenti di AIMO di frequentare un corso di osteopatia altamete qualificante, che li porterebbe al conseguimento del titolo accademico internazionale di Osteopata (300 ECTS). Il corso di studi si svolgerà interamente in lingua Italiana, presso la sede dell’Accademia AIMO di Saronno.

Charles HUNT UCO

Charles Hunt, Rettore della scuola inglese, così commenta la nuova collaborazione con AIMO: “Siamo molto lieti di aver convalidato il Bachelor in Osteopathic Sciences ad AIMO. Come il BSO, l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO è impegnata a fornire un’istruzione osteopatica di altissima qualità e a promuovere lo sviluppo dell’osteopatia sia a livello nazionale che internazionale. Non vediamo l’ora di lavorare con loro su questo importante nuovo capitolo per entrambe le nostre istituzioni”.

“Ciò che abbiamo raggiunto in questi anni di duro ma ripagato lavoro lo dobbiamo ai nostri collaboratori, all’intero corpo docente, a coloro che ci hanno sempre sostenuto e a tutti gli studenti che ci hanno scelto” conclude così il Direttore Giardino, sinceramente grato a tutti coloro che hanno permesso a questa giovane realtà formativa osteopatica di diventare oggi, in Italia e non solo, un modello che non ha precedenti.

Quella dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO è una storia di successo speso per il bene e la cura del prossimo, frutto di una sincera dedizione a quella che il Direttore Marco Giardino, sempre con molta emozione, chiama “la più bella professione del mondo”. Una storia di eccellenza e di cui andare ancor più fieri, perché tutta italiana.

ARTICOLI SUGGERITI

L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica sarà chiusa per la pausa estiva fino al 25 agosto p.v..
Nel frattempo, ti ricordiamo che il prossimo Open Day si terrà venerdì 20 settembre: un’occasione preziosa per conoscere da vicino il nostro percorso formativo e incontrare docenti e studenti.

Vuoi partecipare?
Prenota il tuo posto compilando il form online.

ISCRIVITI ALL’OPEN DAY

Ti aspettiamo a settembre!
Buona estate da tutto lo staff AIMO 🌞

AIMO aderisce al Mese della Prevenzione Osteopatica promosso da AISO

Il prossimo 22 giugno ricorre la nascita dell’osteopatia, proprio nel giorno in cui nacque il suo fondatore, Andrew Taylor Still, che nel 1874 diede origine a questa disciplina. Ma quest’anno l’intero mese di giugno sarà dedicato alla promozione della pratica osteopatica, grazie all’iniziativa promossa da AISO – Associazione Italiana Scuole di Osteopatia, che lancia la campagna “Feel Good. Stay Well”, trasformando giugno nel Mese della Prevenzione Osteopatica.

L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione in ambito osteopatico e sostenere le attività della Fondazione PSP – Promozione Salute e Prevenzione, da anni punto di riferimento per la professione.

Anche AIMO, da sempre attiva nella diffusione della cultura osteopatica e nell’impegno civile, partecipa con entusiasmo all’iniziativa, rinnovando il proprio sostegno alla Fondazione PSP, di cui segue e condivide i valori sin dalla sua nascita.

Cos’è il Mese della Prevenzione Osteopatica?

Durante tutto il mese di giugno, sarà possibile effettuare una valutazione e un trattamento osteopatico gratuiti presso il nostro Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico CFTO che aderisce insieme ad AIMO alla campagna.
Un’opportunità concreta per prendersi cura del proprio benessere e scoprire i benefici dell’osteopatia in un contesto clinico e formativo di alta qualità.

Un piccolo gesto, un grande contributo

Se lo desideri, potrai sostenere l’osteopatia italiana con una donazione libera a favore della Fondazione PSP, che promuove una visione multidisciplinare della salute: basata sulla prevenzione, sulla cura e sul ripristino del benessere fisico, in ogni fase della vita e per ogni persona, senza distinzioni di età, provenienza o condizione.

La Fondazione PSP favorisce il dialogo tra il mondo dell’osteopatia e istituzioni pubbliche e private, università, enti scientifici, associazioni e ordini professionali, in Italia e all’estero, con l’obiettivo di costruire una solida cultura della prevenzione a beneficio della collettività e della sostenibilità del sistema sanitario.

Fai la tua parte

Un trattamento per te, un aiuto concreto per il futuro dell’osteopatia in Italia.
Prenota la tua visita nel nostro CFTO e partecipa alla campagna!

CFTO – Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico
Piazzale Santuario 7, Saronno (VA)
Tel. 02 96701013
cfto@aimoedu.it
Prenotazioni online: https://cfto-osteopatia.it/visita-osteopatica/

#FeelGoodStayWell
#MeseDellOsteopatia
#AISO

Carissimi,

desideriamo augurarvi di cuore una meravigliosa e serena Santa Pasqua, ricca di gioia e momenti speciali con i vostri cari.

Vi informiamo che l’Accademia e il CFTO osserveranno un periodo di pausa per le festività pasquali dal 17 al 27 aprile 2025 (giorni compresi).

Saremo felici di accogliervi nuovamente e riprendere tutte le attività con rinnovato entusiasmo a partire da lunedì 28 aprile 2025.

I nostri più calorosi auguri per una Pasqua serena e un periodo di meritato riposo!

*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*…*

 

Dear friends,

We warmly wish you a wonderful and peaceful Easter, filled with joy and special moments with your loved ones.

We would like to inform you that the Academy and the CFTO will observe a holiday break from April 17 to April 27, 2025 (inclusive).

We will be happy to welcome you back and resume all activities with renewed enthusiasm starting Monday, April 28, 2025.

Our warmest wishes for a peaceful Easter and a well-deserved rest!

L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica  e il Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico CFTO resteranno chiusi dal 20 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi e lo Staff sarà nuovamente disponibile a partire dal 7 Gennaio.

Le attività riprenderanno in presenza  regolarmente a partire da martedì 7 gennaio, come da calendario didattico.

Auguriamo a tutti buone feste!