Il modulo comprende lo studio della neuroanatomia con particolare attenzione all’ organizzazione funzionale del Sistema Nervoso Centrale (SNC) e Sistema nervoso periferico (SNP).
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio della neuroanatomia focalizzandosi sull’organizzazione funzionale ed anatomica di SNC e SNP
Supportare lo studente nella comprensione del funzionamento del Sistema nervoso in base ai principi neurobiologici e facendo correlazioni con struttura e funzione
Aiutare lo studente ad integrare la sua conoscenza di neuroanatomia con lo studio delle altre scienze di base in prospettiva dello studio dell’osteopatia
ARGOMENTI TRATTATI
Introduzione al sistema nervoso: localizzazione anatomica, organizzazione e sviluppo di SNC e SNP. Principali elementi anatomici e funzionali del sistema nervoso. Midollo spinale: morfologia, anatomia topografica, meningi spinali. Midollo spinale: organizzazione interna, nervi spinali, riflessi spinali. Tronco cerebrale e del cervelletto. Mesencefalo, talamo e nuclei della base. Cervello: corteccia ed emisferi, vascolarizzazione del SNC e LCR Percorsi di movimento. Percorsi della sensibilità generale. Propriocezione. Lombare e plesso sacrale. Vie ottiche e di riflessione. Bulbo oculare e suoi movimenti. 12 nervi cranici. Sistema nervoso autonomo.