Il modulo introduce lo studio dell’anatomia attraverso metodi didattici integrati e comprende una panoramica generale di anatomia umana, dei sistemi del corpo e della terminologia anatomica. L’approccio avviene attraverso i concetti osteopatici di forma e funzione.
OBIETTIVI
Introdurre lo studente alla conoscenza generale dell’anatomia umana e della terminologia anatomica
Sostenere lo studente nel comprendere in maniera approfondita ed integrata l’anatomia della colonna vertebrale, del bacino, del torace, degli arti superiori e inferiori considerando le loro strutture
Fornire allo studente gli strumenti per comprendere la prospettiva osteopatica di forma e funzione
ARGOMENTI TRATTATI
Bacino, lombare, anca e femore, ginocchio, gamba, caviglia e piede, dorsale e torace, cervicale e collo, mandibola, spalla, braccio, gomito, avambraccio, polso e mano.