Lo studente imparerà e praticherà tecniche osteopatiche articolatorie specifiche, imparerà il concetto di tecnica articolatoria, la posizione dell’operatore durante la loro esecuzione e l’uso del proprio corpo con particolare attenzione alla sicurezza durante la gestione del paziente.
OBIETTIVI
Introdurre lo studente allo studio delle tecniche articolatorie attraverso la pratica per conoscere il corretto posizionamento dell’operatore e del paziente durante l’esecuzione delle diverse tecniche in differenti regioni corporee
ARGOMENTI TRATTATI
Concetto di barriera anatomica, test passivi, osservazione del paziente con attenzione al bacino, lombare ed arti inferiori, disfunzione somatica, segmento facilitato, nocicettori e il loro ruolo nella comparsa della disfunzione somatica, palpazione degli strati tissutali del corpo, dei muscoli della colonna, tecnica sui tessuti molli della lombare.