Il modulo dà continuità allo studio delle tecniche osteopatiche funzionali ed è il primo di due fasi integrate di apprendimento teorico e pratico. Comprende l’approccio pratico alle tecniche funzionali dirette alla valutazione ed al trattamento fasciale dei diversi segmenti del corpo.
OBIETTIVI
Introdurre lo studente allo studio delle tecniche funzionali indirizzandolo nel riconoscere gli strati fasciali e le loro connessioni
Aiutare lo studente a sviluppare competenze palpatorie sugli strati fasciali ed a riconoscere le disfunzioni mediante test specifici
Supportare lo studente ad integrare le nozioni di T.O.F. del 4° anno con quanto studiato nelle altre materie
ARGOMENTI TRATTATI
Approccio alle tecniche funzionali dirette a specifici segmenti corporei: arti inferiori, arti superiori, collo dell’utero, endotorace, diaframma, dorso-lombare, cranio. Movimenti fasciali del corpo. Valutazione fasciale. Sviluppo delle capacità palpatorie relative agli strati fasciali. Riconoscere la limitazione causale. Tecniche fasciali di rilascio della restrizione.