Il modulo fornisce un approccio teorico/pratico per l’Osteopatia Viscerale basata sulla conoscenza dell’anatomia viscerale, della fisiologia e della mobilità viscerale e delle relative disfunzioni viscerali. È compreso l’approccio all’apparato digerente e agli organi riproduttivi.
OBIETTIVI
Guidare lo studente attraverso lo studio dell’Osteopatia Viscerale in stadi coordinati, attraverso metodologie pratiche e teoriche
Far sviluppare nello studente competenze percettive, osservazionali, palpatorie sugli organi viscerali
Guidare lo studente nella pratica di tecniche specifiche per verificare la mobilità viscerale, le possibili disfunzioni e nell’interpretazione di quanto osservato per poter poi attuare relativi trattamenti
Aiutare lo studente ad integrare la conoscenza dell’Osteopatia Viscerale con lo studio dell’Osteopatia nel suo insieme, considerando le altre scienze di base, l’Osteopatia Strutturale e Cranio-Sacrale
ARGOMENTI TRATTATI
Applicazione di tecniche per la regione del fegato, cistifellea, pancreas, stomaco, intestino crasso e tenue, reni, utero e sistema riproduttivo.