Il corso si concentra sull’approccio del tratto cervicale, della spalla e degli arti superiori; lo studente imparerà a mettere in pratica tecniche specifiche, in particolare fornirà competenze manipolative per approcciare disfunzioni più complesse in varie condizioni cliniche. Particolare attenzione è posta sulla sicurezza, alle indicazioni e contro indicazioni delle varie tecniche.
OBIETTIVI
Interpretare i dati raccolti tramite l’osservazione e la palpazione praticando tecniche su differenti segmenti corporei
Integrare la pratica con lo studio dei principi osteopatici considerando ogni ramo dell’osteopatia e delle scienze di base
Sviluppare maggior competenza palpatoria
ARGOMENTI TRATTATI
Tecniche dirette sulla cervicale e le loro indicazioni e controindicazioni, tecniche per il trattamento dell’arto superiore. Revisione delle tecniche diretta sulla lombare, sviluppo di casi clinici.