Il corso approfondisce lo studio dell’anatomia, della fisiologia e della cinetica osteopatica delle ossa della faccia. Gli approcci pratici proposti comprendono lo studio di tecniche suturali relative alla regione della base cranica, del neuro-cranio e dello splancno-cranio e di una routine valutativa generale della sfera craniale.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio dell’osteopatia cranio-sacrale in stadi coordinati tra loro, attraverso metodi teorico/pratici relativi all’approccio ai movimenti e fluidi del cranio, alle ossa facciali ed allo ioide
Sostenere lo studente nello sviluppare competenze di percezione, osservazione e palpazione di cranio, ossa della faccia e sacro
Guidare l’esecuzione di tecniche specifiche per valutare e trattare le disfunzioni cranio-sacrali
Aiutare lo studente ad integrare la conoscenza dell’osteopatia cranio-sacrale con lo studio dell’Osteopatia nel suo complesso, considerando i Principi di Osteopatia Strutturale ed i Principi di Osteopatia Viscerale
ARGOMENTI TRATTATI
Anatomia e fisiologia osteopatica delle seguenti ossa: etmoide, vomere, mascellare, palatino, zigomatico, proprie del naso, lacrimale, cornetto inferiore, mandibola, osso ioide. Tecniche specifiche cranio-sacrali per l’approccio (suturale e fluidico-membranoso) al cranio e alle ossa della faccia. Routine generale di valutazione cranica.