Il corso sviluppa lo studio dell’anatomia e della fisiologia di alcune strutture intra craniche e le relative tecniche osteopatiche; il programma include inoltre l’anatomia e la cinetica delle ossa facciali. La pratica include la routine di valutazione del cranio.
OBIETTIVI
Interpretare i dati raccolti tramite l’osservazione e la palpazione praticando tecniche su differenti segmenti corporei
Guidare nello studio e nella pratica dell’osteopatia cranio-sacrale
Sviluppare capacità palpatorie ed osservazionali del cranio, delle ossa facciali e del sacro
Integrare la pratica con lo studio dei principi osteopatici considerando ogni ramo dell’osteopatia e delle scienze di base
ARGOMENTI TRATTATI
Anatomia e fisiologia delle seguenti ossa: vomere, etmoide, mascellare, palatino, zigomatico, nasali, mandibola, ioide. Embriogenesi. Tecniche craniche specifiche.