Il corso analizza i segni e sintomi della patofisiologia dei sistemi corporei. Vengono aggiunte le basi anatomiche e fisiologiche relazionate alla nocicezione muscolo-scheletrica e lo studio del modello bio-psicosociale.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio comparativo di condizioni mediche collegate a specifici segmenti corporei
Comprendere la formulazione della diagnosi differenziale in diverse condizioni cliniche e comprendere i meccanismi coinvolti
Integrare la conoscenza della patologia, dell’ortopedia e della neurologia con le altre scienze di base con lo scopo di formulare una appropriata diagnosi differenziale
ARGOMENTI TRATTATI
Approccio diagnostico a sintomi generali. Patofisiologia in problematiche cardiache, polmonare, vascolari, addominali e genitali. Possibile presentazione clinica di problematiche del sistema nervoso centrale e periferico, diagnosi delle cefalee e sindromi vertiginose.