Il corso integra lo studio della patologia e della diagnosi, focalizzandosi sul sistema gastro intestinale, epato-biliare, sulle malattie endocrine, sul sistema riproduttivo e la cute. In aggiunta al corso del secondo anno, viene integrata la diagnosi delle singole patologie partendo dalla presentazione clinica.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio dei principali processi patologici relazionati nello specifico al sistema gastro intestinale, epato-biliare, alle malattie endocrine, al sistema riproduttivo e alla cute
Integrare la patologia e la diagnosi con possibili trattamenti osteopatici
Supportare lo studente nell’apprendimento dei processi patologici a diversi livelli considerando l’eziologia, la presentazione clinica e la diagnosi
ARGOMENTI TRATTATI
Principali patologie dell’esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso, pancreas, fegato e dotti biliari. Disturbi endocrini tra cui diabete mellito, malattie della tiroide e paratiroide, organi sessuali e malattie relazionate ad ormoni sessuali. Patologie della cute.