Il corso copre la patologia medica collegata ai disturbi del sistema cardio-circolatorio, respiratorio, renale e urinario.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nell’apprendimento dei processi patologici dei sistemi sopra citati
Supportare lo studente nella comprensione dei processi patologici a diversi livelli (molecolare, cellulare, tissutale, organico e sistemico), includendo la conoscenza delle cause, la manifestazione clinica e la diagnosi dei diversi disturbi
Guidare lo studente all’integrazione della patologia con lo studio delle altre scienze di base in relazione all’osteopatia
ARGOMENTI TRATTATI
Processi patologici coinvolti nei disturbi del sistema cardio-circolatorio (ipertensione, aterosclerosi, attacco ischemico, infarto del miocardio, ipotensione e shock, tromboembolismo venoso, aneurisma, febbre reumatica), respiratorio (pneumotorace, cancro polmonare, tubercolosi, insufficienza respiratoria acuta e cronica) e urinario (insufficienza renale, infezioni del tratto urinario, calcoli renali, tumore renale).