Il corso introduce allo studio della Neurologia attraverso metodi integrati: esame neurologico, tecniche diagnostiche complementari, malattie neurologiche relative al Sistema Nervoso Centrale.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio delle patologie neurologiche relative al Sistema Nervoso Centrale
Aiutare lo studente a comprendere le formulazioni diagnostiche neurologiche attraverso la storia clinica, la valutazione neurologica e l’interpretazione dei metodi di diagnosi strumentale
Aiutare lo studente ad integrare la conoscenza in neurologia con lo studio delle altre scienze di base nella prospettiva osteopatica
ARGOMENTI TRATTATI
Anamnesi in neurologia; esame neurologico; tecniche strumentali di diagnostica neurologica; malattie del midollo spinale; malattie del tronco cerebrale; disturbi del cervelletto; malattie dei gangli della base; malattie del sistema limbico; malattie degli emisferi cerebrali: infezioni, malattie vascolari, metaboliche e malattie tossiche, demenza, traumi e lesioni alla testa, tumori cerebrali, malattie degenerative. Malattie e malformazioni ereditario-degenerative; epilessia, dolori, mal di testa, emicrania; vertigini.