Il corso copre lo studio dei disturbi neurologici, l’esame clinico neurologico e altre tecniche diagnostiche inerenti al sistema nervoso periferico e ai nervi cranici.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio dei disturbi neurologici che colpiscono il sistema nervoso periferico e i nervi cranici
Comprensione della formulazione di diagnosi in campo neurologico attraverso l’anamnesi del paziente, l’esame neurologico e l’interpretazione di esami strumentali
Integrare la conoscenza della neurologia con le altre scienze di base in ambito osteopatico
ARGOMENTI TRATTATI
Anamnesi neurologica, esame neurologico e altre tecniche diagnostiche. Disturbi del sistema nervoso periferico e dei nervi cranici, patofisiologia e semeiotica generale. Plessi lombo-sacrale e cervico-brachiale, sindrome radicolare e neuropatie compressive. Polineurite, poliradicolopatia, neurite, patologie de muscolo e della giunzione neuro-muscolare.