Il corso riguarda lo studio della farmacologia applicata alle professioni sanitarie. Viene data una visione generale dei principi farmacocinetici e farmacodinamici, e vengono fornite informazioni su indicazioni, controindicazioni e sugli effetti collaterali per diverse classi di farmaci.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio della farmacologia applicata alle professioni sanitarie
Aiutare lo studente a comprendere i principi farmacocinetici e farmacodinamici, e fornire informazioni su indicazioni, controindicazioni e sugli effetti collaterali per diverse classi di farmaci
Aiutare lo studente ad integrare queste conoscenze con le nozioni delle altre scienze di base nella prospettiva osteopatica
ARGOMENTI TRATTATI
Principi di farmacologia generale. Terminologia. Farmacocinetica (assorbimento, distribuzione, metabolismo, escrezione). Farmacodinamica (recettori, enzimi, trasportatori, canali ionici). Farmacologia speciale: studio delle principali classi di farmaci con particolare riferimento a farmacocinetica, meccanismo di azione ed effetti avversi.