Il corso ha lo scopo di fornire conoscenze sulla gestione del paziente e sulla pratica clinica che permetteranno di sviluppare appropriati standard professionali.
OBIETTIVI
Sostenere lo studente nella comprensione delle formulazioni di diagnosi differenziale in condizioni dolorose e nella comprensione dei meccanismi coinvolti
Aiutare lo studente ad integrare le conoscenze spiegate nel corso con lo studio dell’Osteopatia
ARGOMENTI TRATTATI
Processi patologici che sfociano in disfunzioni, disagio e/o disturbi del sistema muscolo scheletrico e la loro gestione nella clinica.