AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Piazzale Santuario 7, Saronno (VA) - Tel. 0296705292

Borse di studio

Borse di studio AIMO

L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica ogni anno bandisce un concorso per l’assegnazione di 4 borse di studio riservate agli studenti regolarmente iscritti al primo anno di corso di studi BSc (Hons) Osteopathic Sciences (Full Time).

Queste borse di studio mirano a supportare gli studenti meritevoli e a commemorare il contributo eccezionale del nostro stimato docente,  Roberto Biancon, recentemente scomparso; motivo per il quale è stata aggiunta una quarta borsa di studio rispetto alle solite 3 assegnate ogni anno accademico.

Ciascuna borsa di studio del valore di € 2.400,00 (duemilaquattrocento/00), verrà erogata sotto forma di riduzione dell’ammontare della retta annuale.

L’assegnazione delle borse di studio rispetterà in prima istanza criteri di carattere economico; in caso di richieste con i medesimi requisiti di reddito, verrà preso in considerazione la composizione e caratteristica del nucleo familiare, quindi la località di residenza ed infine il merito scolastico.
La borsa è rinnovabile per gli anni di corso successivi, come da piano di studi (3 anni di BSc + 2 anni di MOst), e subordinata al profitto e al rispetto del regolamento accademico.

Per l’anno accademico 2025-2026, il termine ultimo per inoltrare domanda è il 26 settembre 2025. L’esito del concorso verrà reso noto entro il 3 ottobre 2025.

Gli studenti interessati possono inviare domanda compilata e documenti richiesti alla Segreteria AIMO:
mail: segreteria@aimoedu.it
tel. 02 96705292
Piazzale Santuario 7 –  21047 Saronno (VA)

Documenti da allegare

Bando e Modulo richiesta Borsa di studio

Corso Post Scienze Motorie

Corso con seminari mensili e tirocinio osteopatico interno

Corso di Osteopatia Mix Mode per laureati in Scienze Motorie, diplomati MFT. Percorso part time in 5 anni (3 + 2) con tirocinio clinico osteopatico interno.

Osteopatia pediatrica e neonatologica

Dal 15 ottobre 2025

Percorso di approfondimento in 2 moduli (pediatrico e neonatologico). 32 Incontri con 120 ore di pratica clinica attiva supervisionata + lezioni teoriche integrate inerenti al razionale clinico e ai principi osteopatici.