AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica / Sede operativa: Piazzale Santuario 7, 21047 Saronno (VA) - Tel. 0296705292 - Fax 0296198694

OIA

L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica è membro dell’Osteopathic International Alliance.

L’OIA è un organizzazione internazionale impegnata per il progresso e l’unità della professione osteopatica nel mondo. Si propone di riunire la medicina osteopatica mettendo in relazione tra loro scuole, organismi di regolamentazione e gruppi regionali, nazionali e internazionali.

L’OIA nasce formalmente nel giugno del 2003, quando 34 persone in rappresentanza di dieci paesi e diciassette organizzazioni si riuniscono a Chicago, nell’Illinois (Stati Uniti), per partecipare alla prima conferenza organizzata al fine di fondare un’associazione osteopatica internazionale. Affermando l’importanza di unire la professione osteopatica in tutto il mondo, i partecipanti fondano l’Osteopathic International Alliance negli Stati Uniti, nel dicembre 2004.
Nel luglio 2005, l’OIA tiene la sua conferenza inaugurale a Washington DC (USA) a cui partecipano quarantacinque osteopati provenienti da quasi una dozzina di paesi, rappresentanti di più di trenta diverse organizzazioni internazionali.

Oggi l’OIA rappresenta 76 istituzioni provenienti da 20 paesi nei cinque continenti, e oltre 120.000 professionisti osteopatici.

Buona Pasqua da AIMO!

L'Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO augura a tutti una buona Pasqua. Ricordiamo inoltre che gli uffici e le segreterie rsteranno chiusi dal 7 al 10 aprile compresi.

Comunicato del Presidente AISO, Gina Barlafante

La presidente AISO, Gina Barlafante, invia un comunicato alle scuole di osteopatia, agli studenti e ai professionisti. Iniziative e importanti azioni intraprese anche a sostegno del processo di riconoscimento della professione sanitaria dell'osteopata in Italia.
Il Professor Franco Berrino

Il Professore Franco Berrino in AIMO per una lectio magistralis

Venerdì 17 febbario, alle ore 17.30, il Professore Franco Berrino, tiene un seminario in AIMO pensata per i Docenti e gli studenti dell'Accademia, dal titolo: "Salute: responsabilità, non diritto".