Il corso riguarda l’approccio teorico/pratico all’esame medico. Gli studenti devono imparare a riconoscere e gestire situazioni di prima emergenza fornendo il primo soccorso. Parallelamente il corso introduce gli aspetti medico-legali del primo soccorso.
OBIETTIVI
Presentare allo studente l’esame medico generale, i principali casi di emergenza, le tecniche di primo soccorso indicate per ogni situazione e gli aspetti medico-legali correlati
Supportare lo studente nell’acquisizione di valide capacità per riconoscere e gestire le situazioni di emergenza facendo le opportune considerazioni e prendendo decisioni che non mettano in pericolo la vita altrui
Aiutare lo studente ad integrare le conoscenze apprese con le nozioni delle altre scienze di base nella prospettiva osteopatica
ARGOMENTI TRATTATI
Visita medica generale. Visita medica collo e arti (PA e polsi, Ipertensione arteriosa). Visita medica del torace. Visita medica dell’addome. Valutazione di paziente privo di coscienza che respira. Valutazione di paziente privo di coscienza che non respira (arresto cardiaco). Altre emergenze mediche: Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, EPA, Shock, PNX. Cosa fare in caso di incidenti: sicurezza, aspetti medico legali. Traumi, fratture, ferite, ustioni, colpo di calore, folgorazione, annegamento, intossicazione da CO. Tecniche di rianimazione.