Il corso fornisce gli elementi per imparare a mobilizzare le aree della zona cervicale, del dorsale, del tronco, della spalla e degli arti superiori. Per ogni argomento sono spiegati i principi su cui si basa ogni tecnica e le indicazioni/controindicazioni. Rispetto al primo anno di corso, viene anche valutata l’efficacia delle tecniche eseguite.
OBIETTIVI
Sviluppare capacità palpatorie, percettive e osservazionali tramite la pratica di tecniche su diversi segmenti corporei
Lo studente svilupperà la capacità di eseguire tecniche su colonna vertebrale (cervicale, dorsale e lombare), scapola ed arti superiori, con particolare attenzione al posizionamento del paziente durante l’esecuzione
ARGOMENTI TRATTATI
Tecniche articolatorie e trazioni su cervicale e dorsale, spalla ed arti superiori. Integrazione di tecniche sui tessuti molli.