Il corso copre lo studio di forze e vettori che agiscono sulla colonna cervicale, sul torace e sugli arti superiori durante il movimento e il riposo.
OBIETTIVI
Guidare lo studente nello studio dettagliato della biomeccanica del rachide cervicale, torace e degli arti superiori
Supportare lo studente nell’applicazione dei concetti della biomeccanica che guidano il corpo umano in movimento e a riposo
Applicare la conoscenza della biomeccanica alla clinica osteopatica
ARGOMENTI TRATTATI
Biomeccanica del torace (colonna dorsale, coste, sterno e diaframma), della colonna cervicale e degli arti superiori. Discussione e paragone del contesto storico dei principi osteopatici con le più recenti scoperte.