L’ Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO propone corsi di aggiornamento in ambito osteopatico per la formazione post graduate di osteopati, medici, infermieri e professionisti sanitari. I corsi rilasciano crediti ECM per le figure sanitarie.
I corsi ECM post graduate di AIMO hanno differente durata e programmazione nel corso dell’intero anno e affrontano argomenti relativi alle diverse aree sanitarie. I corsi si svolgono in modalità FAD cioè online oppure in presenza, presso la sede AIMO a Saronno (a circa 25 km da Milano).
I corsi post graduate AIMO consentono il conseguimento di crediti ECM per le figure sanitarie.
Il post-graduate certificato, con erogazione di 30 crediti europei ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System) è pensato per Docenti dei corsi di laurea sanitaria, tra cui i Docenti delle scuole di osteopatia, e per quei professionisti che intendano intraprendere una carriera nell’insegnamento.
Condotto da formatori certificati da SIPeM (Società Italiana di Pedagogia Medica), il corso è strutturato in 4 moduli distribuiti nel corso dell’anno accademico, da maggio 2023 a febbraio 2024; si propone di fornire ai partecipanti, solide competenze pedagogiche nella formazione in ambito sanitario con applicazioni cliniche, tra le quali quella osteopatica.
Il post-gradate, della durata di circa 12 mesi, è strutturato in 2 Unità formative:
Ciascuna Unit conferisce 15 crediti universitari ECTS (livello 7 FHEQ) per un totale di 30 ECTS rilasciati al termine del corso.
Il PGCertHCEdu intende fornire ai partecipanti una solida conoscenza e comprensione dei diversi concetti e metodologie dei processi di insegnamento e di apprendimento.
Consentire ai partecipanti di comprendere e impiegare varie tecniche di valutazione.
Stimolare l’auto-riflessione nella pratica dell’insegnamento.
Il Post-graduate Certificate Healthcare Education (PGCertHCEdu) è progettato per:
Grazie alla validazione accademica di University College of Osteopathy (UCO) di Londra, l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica propone un percorso di studi che consente agli osteopati in possesso di DO di conseguire il titolo universitario di BSc (Hons) Osteopathic Sciences (1 Year Professional) da 180 ECTS (360 UK CATS – crediti universitari UK), rilasciato dalla prestigiosa università inglese UCO.
Il percorso è naturalmente concepito per gli studenti in possesso di DO rilasciato da AIMO, ma è aperto anche a esterni riconosciuti in possesso dei requisiti minimi richiesti per accedere al corso.
Una commissione universitaria (composta da membri di AIMO e di UCO), valuterà i percorsi e le esperienze pregresse dei candidati a cui verrà verranno corrisposti 120 ECTS (240 UK CATS).
Il percorso BSc (Hons) Osteopathic Sciences (1 year Professional) consentirà ai partecipanti di acquisire ulteriori 60 ECTS, conseguendo quindi il titolo di Bachelor e 180 ECTS.
Struttura del corso di Conversione
Il percorso strutturato in seminari ha durata complessiva di 12 mesi.
Il percorso intende fornire loro conoscenze e strumenti relativi ad aspetti propri di una formazione universitaria di livello 6 EQF quali: pianificazione dell’approccio osteopatico al paziente basato sui principi e sull’evidenza scientifica, sviluppo di una consapevolezza dell’operato osteopatico in riferimento agli standard internazionali, metodi e revisione critica delle pubblicazioni scientifiche, oltre che naturalmente la realizzazione di un progetto di ricerca scientifica.
Su queste aree di interesse sono costruite le 4 unità formative che compongono il percorso:
oppure
oppure
Conoscere il neonato, riconoscere gli stati disfunzionali e interpretare le manifestazioni cliniche attraverso l’approccio osteopatico, sono alcuni dei principali obiettivi di questo corso. A partire dalla revisione dei meccanismi fisiopatologici del parto, dall’eziopatogenesi dei disturbi più frequenti dei neonati riguardanti la sfera respiratoria, digestiva, i disequilibri a carico del SNA, i dismorfismi muscolo-scheletrici quali torcicolli e plagiocefalie, si passerà alla valutazione e trattamento osteopatico considerando diversi approcci, dal modello biomeccanico-funzionale a quello biodinamico-energetico.
Il percorso pratico-clinico permetterà il perfezionamento dell’abilità palpatoria, passando da una percezione dei tessuti da un punto di vista biomeccanico e cranio-sacrale all’ascolto più sottile e profondo di movimenti fluidici che sono interconnessi con l’attività del SNC e con le forze della “Salute”, concetti espressi inizialmente da Still e Sutherland negli ultimi anni della loro vita professionale e sviluppati in seguito nell’approccio biodinamico.
Argomenti trattati
l corso si rivolge a osteopati diplomati.
Numero minimo di partecipanti: 6
AIMO s.r.l. si riserva il diritto di annullare il corso qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti.
A coloro che avessero già completato l’iscrizione la quota sarà interamente rimborsata.
Negli ultimi anni l’insegnamento dell’osteopatia in Italia ha subito notevoli cambiamenti.
L’avvento dei corsi full time e in seguito l’ingresso dell’osteopatia nelle professioni sanitarie ha fatto crescere molto il livello e il tempo dedicato all’insegnamento delle materie di base. Questo ha certamente incrementato la preparazione “culturale” degli studenti odierni di Osteopatia rispetto a 15-20 anni fa.
Inevitabilmente le ore dedicate all’affinamento delle tecniche, in particolar modo delle tecniche cosiddette strutturali, ha subito un calo. Ecco il perché il desiderio e l’esigenza di un corso pratico di tecniche HVLA sul rachide.
La capacità diagnostica dei professionisti è insindacabile, ma lo è altrettanto l’approfondimento pratico di una professione che rimane e che rimarrà sempre prevalentemente manuale.
Il corso si propone di consentire ai professionisti di sentirsi sicuri e di affinare l’esecuzione e l’efficacia delle tecniche HVLA.
Partendo dalle basi teoriche e dalle indicazioni terapeutiche verrà data loro la possibilità di provare e di comprendere a fondo l’esecuzione di tecniche classiche e di alcune tecniche avanzate.
Corso post graduate si svolge presso la sede dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO, a Saronno (VA), in piazzale Santuario 7.
Il corso si rivolge a Osteopati.
Numero minimo di partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 25.
AIMO s.r.l. si riserva il diritto di annullare il corso qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. A coloro che avessero già completato l’iscrizione la quota sarà interamente rimborsata.
Riprese video e fotografiche a discrezione del docente.
Il corso postgraduate consente di conseguire n. 15 crediti ECM per le professioni sanitarie. L’attivazione di crediti ECM è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di richiedenti, pertanto, se interessati, si prega di segnalarlo in fase di iscrizione, nella scheda dedicata.
Il Kinesio Taping® Method è una tecnica riabilitativa che si basa sull’utilizzo di un tape, prodotto in esclusiva con le stesse caratteristiche della pelle umana e “coperto” da 27 punti di copyright, realizzato per facilitare il naturale processo di guarigione dei tessuti.
Quello proposto da AIMo è un corso di due giorni progettato per introdurre i partecipanti al Metodo Kinesio Taping®: alla scienza, alla valutazione e alle tecniche applicative.
Vengono esaminati i tutorial delle lezioni sulla storia, la scienza e la teoria della trasmissione dello stimolo attraverso la pelle e del conseguente beneficio terapeutico attraverso i sistemi efferenti e afferenti.
Vengono presentate le correzioni per l’epidermide, il derma, la fascia, lo spazio e il muscolo prendendo come spunto dei casi clinici.
Il lavoro in aula consiste in una parte di lezione teorica e dimostrazione pratica da parte dell’istruttore, seguita dalla pratica da parte dei partecipanti che eseguono le valutazioni manuali, le valutazioni del movimento e le applicazioni.
Durante il corso si procede alla Discussione del diagramma di flusso della valutazione del paziente per determinare le applicazioni corrette di Kinesio Taping e la progressione generale del trattamento.
Corso post graduate si svolge presso la sede dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO in Piazzale Santuario 7 a Saronno (VA).
Osteopati diplomati, studenti iscritti agli ultimi anni di corso (Full Time e Part Time) delle scuole di Osteopatia e operatori nell’ambitodelle professioni sanitarie che abbiano una conoscenza approfondita dell’anatomia umana.
Numero massimo di partecipanti: 36
AIMO s.r.l. si riserva il diritto di annullare il corso qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. A coloro che avessero già completato l’iscrizione la quota sarà interamente rimborsata.
I corsi post graduate AIMO si svolgonmo in modalità online, ove indicato, oppure in presenza presso la sede dell’Accademia, a Saronno (25 Km circa da Milano).
AIMO – Accademia Italiana di Medicina Osteopatica
Piazza Santuario 7, 21047 Saronno (VA).
Per iscriverti al Corso post graduate, invia una mail con scheda iscrizione e copia del bonifico bancario a segreteria@aimoedu.it .
L’iscrizione sarà ritenuta valida al ricevimento di scheda di iscrizione e di attestato di avvenuto pagamento.
Per maggiori informazioni o per effettuare l’iscrizione al corso contattare l’Accademia all’indirizzo segreteria@aimoedu.it o allo 02/96705292
AIMO s.r.l. si riserva il diritto di annullare il corso qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. A coloro che avessero già completato l’iscrizione la quota sarà interamente rimborsata.
Grazie ad una collaborazione tra AIMO e BNL BNP Paribas, per svolgere o proseguire il tuo percorso di studi con maggiore serenità, in qualità di studente dell’Accademia Italiana Medicina Osteopatica puoi richiedere il prestito che BNL BNP Paribas ha dedicato agli studenti e alle loro famiglie per sostenere l’investimento nella formazione e nel futuro: BNL Futuriamo.
Il prestito BNL Futuriamo può essere richiesto in qualsiasi momento del percorso formativo e consente di far fronte all’impegno economico necessario per affrontare il percorso di studi, in Italia e all’estero, per finanziare le spese relative a:
Per avere maggiori informazioni visita la pagina BNL Futuriamo. Per saperne di più o, ove interessato, per richiedere il finanziamento sarà sufficiente cliccare su «Fatti Richiamare» e compilare un semplice form con i propri dati per essere richiamato da un Consulente BNL o per fissare un appuntamento nella Filiale più vicina.
Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Il prestito è gestito interamente da BNL BNP Paribas. La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della Banca. Per tutte le informazioni e le condizioni contrattuali ed economiche far riferimento alla documentazione di Trasparenza presente sul sito BNL.it
AIMO si trova a Saronno (VA),
in piazzale del Santuario al numero 7 ed è facilmente raggiungibile:
In circa 20 minuti dal centro di Milano, grazie alle due linee ferroviarie, Ferrovie Nord e Malpensa express
Con l’autostrada A8, a 2 minuti dall’uscita di Saronno
In circa 20 minuti in treno dall’aeroporto internazionale di Malpensa
© 2021 AIMO S.r.l. Accademia Italiana Medicina Osteopatica
Sede Legale: via Della Chiusa n. 15, Milano 20123 – Capitale Sociale: € 12.500 Registro Imprese MI e C.F.: 07330970968 – Partita IVA: 07330970968 – R.E.A.: MI-1951361
Sede operativa: Piazzale Santuario 7, 21047 Saronno (VA) – Tel. 0296705292 – Fax 0296198694